Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Vitamine per bambini - Farmacia Ruggeri Palermo

Vitamine per i bambini: quali e quando assumerle?

Le vitamine sono importanti per il benessere degli individui, ma sono fondamentali per la crescita dei bambini.

Il nostro corpo viene costantemente alimentato e funziona grazie all’ingresso dei nutrienti, elementi di molteplice natura, che variano a seconda dell’origine e del proprio ruolo. Dai carboidrati, proteine e grassi, fino ad arrivare a zuccheri e minerali, sono tutte sostanze di vitale importanza la cui presenza condiziona la salute dell’organismo di ogni singolo individuo, anche dei bambini.

Tra di loro ci sono anche le vitamine, composti organici, classificati in base alla rispettiva struttura e all’attività biologica e chimica. Esistono quelle dei gruppi A,C, ed E, che proteggono cellule e tessuti; la vitamina B, che permettono all’organismo di usare l’energia derivante dal cibo; la vitamina D, utile per fissare il calcio nelle ossa e la vitamina K, necessaria per coagulare il sangue.

Quando i nutrienti assunti tramite l’alimentazione non sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno del corpo, si evidenziano carenze che hanno riflessi sullo stato di salute della persona. Come avviene per tutte le altre sostanze, anche la quantità di vitamine ingerite può essere incrementata tramite integratori alimentari, un discorso che vale sia per gli adulti sia per i bambini.

L’età dello sviluppo è infatti soggetta a continue modifiche e cambiamenti: la costruzione di una sana educazione alimentare passa da difficoltà ed ostacoli che spesso determinano il subentrare di carenze nutritive. Ecco perché gli integratori vitaminici ricoprono un ruolo di primo piano nella salute dei più piccoli. Si tratta di prodotti capace di fornire un valido supporto allo sviluppo delle abilità cognitive e intellettuali nonché contrastare il sopraggiungere di infezioni e di disturbi comportamentali. Va però ricordato che l’assunzione di integratori vitaminici per i più piccoli deve comunque essere dato da una diagnosi precisa: constata la carenza, occorre capire a quale gruppo appartiene la vitamina di cui il piccolo ha bisogno. Solo allora è possibile intervenire tramite un prodotto mirato a quella specifica mancanza o con i multivitaminici, capaci di andare a contrastare carenze di diverso tipo.

Farmacia Ruggeri