Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Farmacia Ruggeri / Posts tagged "salute"

Alimenti ricchi di vitamina D, dove trovarla

Con il termine vitamina D, si intendono un gruppo di pro-ormoni liposolubili che sono costituiti da 5 vitamine, D1,D2,D3,D4, e D5; le forme più rilevanti in cui si può trovare sono la vitamina D2 (ergocalciferolo) e D3 (colecalciferolo). Rispetto alle altre vitamine il suo contenuto è molto scarso negli alimenti, gran parte della vitamina D di cui ha bisogno l'organismo viene sintetizzata grazie a un precursore della pelle attraverso l'azione dei raggi solari. Bambini e anziani sono sempre più soggetti a rischio di carenze, una vita condotta prevalentemente in ambienti chiusi e l'esposizione al sole facendo uso di solari ad alta protezione fa si che si produca meno vitamina D. Inoltre la carenza vitaminica può essere dovuta ad assunzione di farmaci che ne alterano l'assorbimento, a una dieta...

Conoscere e utilizzare i lassativi naturali

I lassativi si rivelano preziosi per il corpo in quanto non si rivelano soltanto stimolanti, ma contengono anche un certo quantitativo di sostanze salutari. Inoltre si suddividono in diverse categorie tra cui quelli osmotici e lubrificanti. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco come conoscere e utilizzare i lassativi naturali. I principali lassativi naturali I lassativi naturali osmotici vengono così definiti poiché agiscono attirando liquidi nell'intestino in modo che le feci passino facilmente. Tuttavia di contro possono portare a squilibri di liquidi ed elettroliti se non usati correttamente. Seguire attentamente le istruzioni e non superare la dose raccomandata è dunque un’accortezza d’obbligo. Per quanto riguarda invece i lassativi naturali lubrificanti ed emollienti, va detto che funzionano decisamente meglio in quanto rendono le feci più morbide in...

Da cosa sono causati gli spasmi muscolari?

Il muscolo è un'unità anatomica costituita da più unità di tessuti che assicura, attraverso stimoli adeguati, il movimento e gli atteggiamenti posturali del corpo. Le formazioni muscolari sono sottoposte a stimoli provenienti direttamente dai centri cerebrali, e quindi dipendono dalla volontà, oppure, esulano da tale controllo ed entrano a far parte di riflessi. Tipologie di muscoli e il loro funzionamento Una prima distinzione divide i muscoli in volontari ed involontari. Nel muscolo, come del resto in altri organi, vasi e nervi sono abbondantemente rappresentati. Le ramificazioni vasali provenienti da varie arterie, decorrono sulla superficie del muscolo. Le vene dei muscoli sono molto importanti perché grazie ad esse è assicurato il regolare movimento dei muscoli dato da una fase di "contrazione" (durante il movimento) ed una di "rilasciamento"...

Farmacia Ruggeri