Rimedi naturali contro i dolori e i fastidi intestinali: achillea millefoglie
I cigli delle strade in estate spesso sono contornati da piante molto utili per la farmacopea tradizionale. Tra queste spicca l'achillea millefoglie, (Achillea Millefolium L.), ascritta alle Asteracee, note anche come Composite, con minuscoli fiorellini bianchi o in alcuni casi nelle note del rosa pallido riuniti a ombrello e grandi foglie, finemente suddivise in lamelle lunghe e strette, che le danno il nome. L'Achillea, cugina stretta di Belladonna e Finocchio, è una pianta che cresce in America Settentrionale, in Asia ma anche in Europa, in particolare nelle zone Mediterranee e deve il nome alla leggenda secondo cui l'eroe Greco Achille utilizzava le sue foglie e i suoi fiori come rimedio per le ferite di guerra. Infatti, in passato era molto spesso utilizzata come cicatrizzante per piaghe e...