Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Farmacia Ruggeri / Posts tagged "rimedi"

Rimedi naturali contro i dolori e i fastidi intestinali: achillea millefoglie

I cigli delle strade in estate spesso sono contornati da piante molto utili per la farmacopea tradizionale. Tra queste spicca l'achillea millefoglie, (Achillea Millefolium L.), ascritta alle Asteracee, note anche come Composite, con minuscoli fiorellini bianchi o in alcuni casi nelle note del rosa pallido riuniti a ombrello e grandi foglie, finemente suddivise in lamelle lunghe e strette, che le danno il nome. L'Achillea, cugina stretta di Belladonna e Finocchio, è una pianta che cresce in America Settentrionale, in Asia ma anche in Europa, in particolare nelle zone Mediterranee e deve il nome alla leggenda secondo cui l'eroe Greco Achille utilizzava le sue foglie e i suoi fiori come rimedio per le ferite di guerra. Infatti, in passato era molto spesso utilizzata come cicatrizzante per piaghe e...

Riconoscere e curare l’orticaria

L'orticaria è un eruzione cutanea che può sviluppare bolle sulla superficie epidermica che causano prurito, gonfiore e delle sensazioni di dolore. Può svilupparsi a livello superficiale(epidermica) ed essere a localizzata in piccole zone o estesa ad una porzione di corpo maggiore. Se l'orticaria si sviluppa negli strati più interni dell'epidermide prende il nome di Angioedema. Tipologie e sintomi Il principale segno distintivo dell'orticaria è la comparsa quasi improvvisa di Pomfi(bolle) che possono andare dal rosa accesso al rosso scuro. Questi sintomi cosi come la patologia compaiono praticamente all'improvviso al verificarsi di determinati eventi. La sua origine può essere di diverso tipo. Ambientale (caldo, freddo, o esposizione ai raggi solari), può avere origine alimentare(spesso si ha l'orticaria acuta) o allergica. Orticaria Acuta: sintomi di durata inferiore alle 6 settimane ...

Aerofagia in cosa consiste e come evitarla?

L'aerofagia altro non è che un'eccessiva (e involontaria) deglutizione di aria che viene poi accumulato nello stomaco provocando disturbi. Talvolta, però, si tratta di un'azione fisiologica, in quanto potrebbe capitare anche mentre si mastica o si beve una bibita, grazie alla saliva introdotta. Inoltre, l'utilizzo di dispositivi per il controllo di apnea notturna, causato da un'eccessiva deglutizione di aria durante il sonno, per cui l'aria arrivata ormai allo stomaco, provocando quella che è ormai definita aerofagia notturna, ed è accompagnata da molteplici disturbi anch'essi fastidiosi: tensione addominale, rigonfiamento, flatulenze importanti, eruttazioni, e talvolta anche dolore. È un disturbo che può causare imbarazzo se non si conosce la causa, anche perché talvolta può privarci di cose assolutamente normali: un giro per la città, lavorare insieme ad...

Come rimediare all’apnea ostruttiva nel sonno?

L'apnea del sonno è una patologia molto più comune di quello che si possa pensare. Non colpisce soltanto le persone in sovrappeso o uomini di mezza età, ma anche i giovani e le donne. Fondamentale è agire precocemente sul fenomeno, in modo da scongiurare un possibile aggravarsi della situazione. Cosa si intende esattamente con apnea notturna, chiamata anche OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome)? Ci si riferisce a una situazione nella quale il soggetto che ne è colpito per una frazione di secondi, circa 10, interrompe il respiro in modo involontario. Questo determina una cattiva qualità del sonno, causando gravi problemi di salute. Infatti, nonostante sia un gesto involontario, chi è colpito dalle apnee si sveglia dopo ogni interruzione del respiro. Si calcola che si sviluppino almeno...

emorroidi

Emorroidi o ragadi: quali sono le differenze e come riconoscerle

Non tutti sono a conoscenza della differenza tra emorroidi e regali, che hanno in comune una loro formazione causata da una dieta povera di fibre. Per conoscere la differenza tra queste sue problematiche continuate a leggere questo articolo: infatti, chiariremo il concetto di emorroidi e di ragadi e le cause legate alla loro comparsa. Emorroidi: cosa sono Le emorroidi consistono in un ingrossamento del plesso emorroidario rettale. In realtà, quando si parla di emorroidi ci si riferisce a una struttura fisiologica che, nel caso di una patologia, tenderà a ingrossarsi e a causare numerosi sintomi. Tra i principali abbiamo il prurito, il dolore e l'escrezione accompagnata da sangue di tipo arterioso, in quanto è di un rosso vivo. Il sanguinamento è strettamente correlato alla presenza di feci dure,...

Farmacia Ruggeri