Cos’è l’ibuprofene e in quali casi è indicato?
L'ibuprofene rientra nella categoria dei farmaci definiti come antiinfiammatori non steroidei. Questi farmaci agiscono su alcuni meccanismi che innescano dei processi infiammatori a carico dell'organismo. La differenza tra i farmaci steroidei e i non steroidei I farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS), a differenza della controparte steroidea, non derivano da componenti ormonali come il cortisolo (per le pomate al cortisone). Essi vengono sintetizzati da composti come l'acido acetil-salicinico e si differenziano per alcuni importanti aspetti. Dal punto di vista della funzionalità, gli anti-infiammatori non steroidei svolgono una funzione antidolorifica, antipiretica, antinfiammatoria; alcuni anche una funzione anti-aggregante, come per esempio l'aspirina. La differenza principale risiede però nel processo chimico alla base della loro funzione. Gli antiinfiammatori steroidei agiscono sul blocco dei leucotrieni, mediatori dell'infiammazione di origine lipidica. I FANS, invece, agiscono sulle...