Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Farmacia Ruggeri / Posts tagged "dieta mediterranea"

La dieta mediterranea non passa mai di moda

Passano gli anni, le mode, le tendenze di ultima generazione e i regimi alimentari più stravaganti e singolari, ma la dieta mediterranea si conferma sempre la migliore sia dal punto di vista nutrizionale che per quanto riguarda la comodità e la piacevolezza che si riscontra nel seguirla. Infatti, la famosa piramide alimentare della dieta mediterranea riporta la più alta varietà di alimenti di fondamentale importanza per il benessere di tutto l'organismo come: cereali legumi pesce verdura frutta olio extra vergine di oliva E sottolinea l'importanza di consumare poca carne rossa e latticini. E non parliamo solo di benessere quotidiano legato alla necessità di rimettersi in forma, ma di un vero e proprio regime alimentare salutare che permette di tenere lontane molte malattie cardiovascolari e metaboliche, di prevenire diversi...

Cinque consigli per una corretta igiene intima

Il benessere intimo di una donna dipende da piccole pratiche quotidiane, abitudini che aiutano a mantenere in salute la propria zona intima. Come evitare che batteri prolifichino nell’ambiente vaginale? Ecco alcuni consigli per una corretta igiene intima. Lavarsi due volte al giorno È importante mantenere la zona intima fresca e pulita. Sudore e slip troppo scarsi rischiano di provocare fastidiosi pruriti o sfociare in infezioni, per questo è fondamentale lavarsi due volte al giorno e assicurarsi di mantenere in equilibrio la flora batterica vaginale. Scegliere accuratamente il sapone Significa trovare un prodotto adatto, non aggressivo; sono sconsigliati i saponi per le mani e il comune bagnoschiuma. Soprattutto se una donna è naturalmente predisposta a infezioni, è importante utilizzare un detergente intimo che non alteri il valore del...

dieta mediterranea

I benefici della Dieta Mediterranea

Con il termine "dieta mediterranea" si è soliti indicare l'alimentazione che seguivano i popoli del mediterraneo e che, rispetto ad altre diete del mondo, presenta numerosi effetti benefici, soprattutto per la salute cardiovascolare. In questo articolo vedremo i benefici derivanti da questa dieta. Origini e storia Come anticipato, la dieta mediterranea ha origini molto antiche e interessava tutti i paesi che si affacciavano sul Mediterraneo. La sua storia risale alla fusione delle culture di due grandi popoli, ovvero quello degli Etruschi e dei Greci. La dieta mediterranea è entrata anche a far parte dell'UNESCO come patrimonio dell'umanità, poiché è simbolo dell'insieme di fattori che hanno caratterizzato questi popoli, come la pesca, la coltura e la caccia. Dieta mediterranea: caratteristiche La dieta mediterranea si caratterizza per la grande varietà di alimenti che...

Farmacia Ruggeri