Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Farmacia Ruggeri / Blog  / Stitichezza e costipazione: i rimedi contro l’intestino pigro
stitichezza

Stitichezza e costipazione: i rimedi contro l’intestino pigro

La stitichezza è probabilmente uno dei disturbi intestinali più comuni al mondo: soltanto in Italia, coinvolge più di 1/6 della popolazione, con prevalenza nel genere femminile.

Non è considerata né una malattia, né un problema: è semplicemente un sintomo, una conseguenza subentrata a problemi di natura digestiva, cattive abitudini alimentari o altre patologie.

La stitichezza (o stipsi) si manifesta mediante la riduzione del numero delle evacuazioni (due o meno di due a settimana), difficoltà e sforzo ad andare di corpo, sensazione di costipazione, blocco, ostruzione anorettale, presenza di feci dure e nastriformi.

Per far fronte a questo disturbo, è possibile apportare modifiche al proprio stile di vita, servendosi di precauzioni e rimedi “caserecci”, o che comunque non richiedano per forza l’intervento della medicina.

Fra le cause della stitichezza c’è la sedentarietà: stare fermi tutto il giorno contribuisce a limitare i movimenti del colon, rallentando così una delle ultime fasi della digestione. Per questo, chi ha problemi di stipsi dovrebbe iniziare a muoversi di più (anche una semplice passeggiata può fare la differenza). In questa maniera verranno stimolate le pareti intestinali e il processo della digestione.

Altra cosa da fare è quella di idratarsi per bene. Il nostro corpo necessita quotidianamente di due litri d’acqua, quegli otto bicchieri che possono fare la differenza nel determinare il funzionamento dell’organismo e garantire la fluidità delle feci.

Attenzione anche all’alimentazione: per chi soffre di costipazione, sono da privilegiare i cibi ricchi di fibre come quelli integrali, i legumi e le verdure, specie se a foglia verde. Evitare quindi cibi pieni di zuccheri, grassi, eccessi di proteine o piatti troppo elaborati, difficili da digerire. Ci sono poi degli alimenti specifici, ottimi alleati del buon processo di digestione, uno fra tutti le prugne: si tratta di un frutto tipicamente europeo, ricco di acqua, fibre e minerali, che favorisce il proliferare della flora batterica, stimolando così il lavoro dell’intestino.

Molto utili anche i semi di una pianta officinale tipica del mediterraneo, il psillio. Questi favoriscono la digestione e hanno un’azione emolliente sulle mucose. Ovviamente, per rendere più pratica l’assunzione di queste sostanze utili, è possibile ricorrere a integratori alimentari specifici, che in pratiche compresse di origine naturale uniscono i mille benefici di quei cibi utili a combattere la stitichezza.

Farmacia Ruggeri