
Screpolature, ragadi e geloni: come curali
L’arrivo del freddo porta con sé non sono influenze e malanni stagionali ma anche secchezza cutanea e problemi alla pelle più sensibile delle mani e delle labbra.
Nelle zone del corpo dove la pelle è più sottile e l’esposizione al freddo è più forte rispetto al resto del corpo, si possono facilmente verificare rossori, screpolature e ferite di diversa profondità che rendono difficile anche semplicemente chiudere la mano in un pugno.
La prima forma di secchezza cutanea grave causata dal freddo è la screpolatura: l’epidermide perde la sua naturale elasticità e diventa secca e farinosa, favorendo arrossamento e bruciore soprattutto sulle nocche e sul dorso, per le mani, e sul contorno labbra, in maniera omogenea. Se questo tipo di secchezza non viene contrastata e curata è molto probabile che la pelle si disidrati fino al punto di fessurizzarsi.
Quando la pelle “si spacca”, le ferite che si creano sui dorsi delle mani e sulle labbra diventano non solo fastidiose, ma anche molto pericolose. Possono infatti diventare terreno fertile per infiammazioni e infezioni, difficili da curare e molto dolorose.
Sulle mani si creano vere e proprie chiazze rosse di infiammazioni della pelle, note anche come geloni – il nome è associato proprio alla temperatura fredda che li causa, insieme al vento che peggiora lo stato di disidratazione della pelle.
Nelle forme più gravi, sia mani che bocca riportano ferite più o meno profonde, dette ragadi. Una ragade è un taglio sulla parte più superficiale della pelle, che per la sua posizione così esposta diventa molto difficile da cicatrizzare e far guarire.
Le mani screpolate sono, in inverno, una condizione davvero molto diffusa. L’unico modo per prevenire e, insieme, curare la secchezza delle mani è quello di idratare la pelle sia dall’interno, bevendo molta acqua, che dall’esterno, con prodotti specifici per pelli secche e molto secche.
Una buona crema mani, da tenere sempre in borsa, è l’alleata più preziosa per la nostra pelle assetata di nutrizione, soprattutto nella stagione invernale. Una crema ricca di oli e agenti emollienti rende la pelle più elastica e previene la formazione di ragadi e screpolature.
Per le labbra, invece, è consigliato un balsamo labbra, un burrocacao o una crema contorno labbra da applicare ogni qualvolta se ne senta il bisogno.