Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
automazione farmacia

Robot automatico in farmacia: più tempo per il cliente

Fiducia, comunicazione, ma soprattutto più tempo per il cliente: come cambia la pratica quotidiana della farmacia che adotta il sistema del robot automatico? Quali sono i vantaggi?

Spesso si teme il progresso, soprattutto quando si parla di sostituire il lavoro umano con quello delle macchine. L’installazione di un magazzino automatico è una scelta che i titolari delle farmacie devono prendere in considerazione: a giovarne è proprio il rapporto umano tra farmacista e cliente.

Magazzino automatico: funzionamento

Prima di passare in rassegna i vantaggi del robot automatico, è interessante sapere come funziona. Si tratta di tecnologie avanzate che prevedono l’installazione di fitte colonne di ripiani, capaci di interagire con sistemi di movimentazione.
Il sistema consente di avere un inventario costantemente aggiornato, di tenere le scadenze sotto controllo, di scansionare i codici a barre per verificare i farmaci. In sostanza, il robot eroga velocemente i farmaci prescritti utilizzando un sistema di codici a barre, eliminando anche il rischio di scambiare scatole di farmaci simili. Questo procedimento può avvenire anche senza la necessità di una ricetta cartacea, visto che il sistema memorizza ogni ricetta appena il medico la rilascia elettronicamente.

I vantaggi: più tempo e più dialogo con il cliente

La semplificazione nella gestione del magazzino si traduce necessariamente in una riduzione delle tempistiche e in un miglioramento del rapporto farmacista-paziente. Per questo l’automazione è un fattore che migliora l’esperienza del cliente che ottiene più tempo da parte del farmacista.

Più cura, più consigli e istruzioni sull’utilizzo dei medicinali: i farmacisti sono in grado di concentrarsi sul cliente, rispondere alle domande e ai dubbi, andando al di là del mero rapporto commerciale.
Senza doversi impegnare nella gestione dell’inventario o delle giacenze, i professionisti possono dedicarti all’attività di vendita al banco, cercando di capire le esigenze del cliente. D’altronde, l’utilizzo di un robot automatico permette di curare maggiormente lo spazio dedicato alle zone espositive e a nuovi servizi da offrire.

Infine, un altro dei vantaggi dell’automazione è la possibilità di controllare il fatturato per metro quadrato di stock, aumentando l’indice di rotazione delle merci, stabilizzando così i costi di gestione.

Noi della Farmacia Ruggeri abbiamo aderito a questa innovazione. Con l’aiuto di Ruggero, il robot farmacista, scopriremo insieme tutti i vantaggi dell’automazione che ci permetteranno di offrirvi un servizio ancora più completo ed efficiente.

Farmacia Ruggeri