
Reflusso gastroesofageo, tenerlo sotto controllo con uno stile di vita sano
Il corpo dà segnali che sta a noi decifrare: se bruciore di stomaco, acidità e rigurgito si presentano più volte nel corso della giornata e più giorni di seguito, si parla di reflusso esofageo.
Si tratta di una malattia che spesso si sottovaluta ma è in realtà può essere dannosa: il reflusso esofageo è un disturbo che provoca la risalita dei succhi gastrici e del contenuto acido dell’esofago, spesso fino alla gola.
Quando il fastidio persiste, la sensazione è quella di un rigurgito acido che di solito si presenta con un bruciore localizzato al petto e nello stomaco. Diventa reflusso esofageo quando lo sfintere che solitamente impedisce la risalita verso l’alto dei succhi gastrici dello stomaco, non funziona al momento opportuno.
Il riflusso esofageo spesso scambiato per un banale fastidio, può invece arrivare a interferire con la normale qualità della vita. Per questo è necessario, una volta individuati i primi sintomi, cercare di porre rimedio non soltanto con una dieta e uno stile di vita sano, ma anche con rimedi farmacologici, quindi facendo uso di gastroprotettori o antiacidi.
Il gastroprotettore serve per proteggere lo stomaco dai danni provocati dagli acidi del reflusso esofageo, mentre gli antiacidi riescono a bloccare la secrezione degli acidi e della pepsina che, essendo irritanti, causano disturbi e dannose lesioni esofagee.
Ma quali sono i fattoti che causano il reflusso esofageo? Oltre ad un’alimentazione scorretta e molto grassa, uno dei fattori di rischio è anche il fumo perché altera la composizione salivare: la saliva, infatti, è in grado di tamponare piccole quantità di acido che risalgono lungo l’esofago.
Influiscono anche l’ansia, lo stress, l’obesità, e in caso di gravidanza il feto comprimendo lo stomaco può facilitare la risalita dell’acido. Infine, è da ricordare che chi soffre di ernia iatale molto spesso si trova ad avere disturbi da reflusso gastroesofageo.
La Farmacia Ruggeri è a vostra disposizione tutti i giorni per consigliarvi il rimedio più indicato al vostro disturbo legato al reflusso.