
Radicali liberi: cosa sono e come si combattono
I radicali liberi sono degli atomi la cui orbita esterna è instabile a causa della presenza di un elettrone spaiato. Per rimediare a questa instabilità, l’atomo va alla ricerca di un elettrone da sottrarre alle molecole vicine. L’attività dei radicali liberi è un processo a catena che va ostacolato per evitare che l’intera struttura cellulare sia danneggiata.
Questo processo può provocare lo stress ossidativo delle cellule, ovvero l’invecchiamento precoce dei tessuti. I radicali liberi non danneggiano soltanto la pelle, ma anche le cellule cardiache e del sangue aumentando così la possibilità di sviluppare artriti, problemi cardiaci e mal funzionamento delle ghiandole surrenali.
Cosa provoca l’insorgere di radicali liberi e soprattutto, è possibile combatterli? I radicali liberi insorgono in seguito ad abitudini sbagliate come l’esposizione al sole nelle ore più calde, grossomodo dalle 12 alle 16 e senza alcuna protezione solare, l’abuso di alcol e fumo, lo stress.
Fortunatamente, i radicali liberi possono essere combattuti seguendo una buona alimentazione e un corretto stile di vita. In natura troviamo diverse sostanze che, se assunte con regolarità, inibiscono l’azione dei radicali liberi.
- Le carote (ricche di betacarotene, trasformato in Vitamina A dall’organismo) svolgono un’importante funzione antiossidante. Zucca, peperoni e albicocche hanno le stesse proprietà.
- I pomodori contengono una grande quantità di Licopene, un carotenoide in grado di proteggere la pelle dai raggi solari e di prevenire il tumore alla prostata.
- L’aloe vera è un potente antisettico e antibiotico. Efficace contro l’infiammazione della cute, previene l’azione di fattori biotici sul derma.
- Il rame, presente in tutti gli organismi, favorisce l’assimilazione del ferro, ma soprattutto produce il collagene, una sostanza che distende la pelle rendendola elastica.
- La vitamina Q, infine, svolge un’importante azione nella prevenzione delle malattie cardiache. Inoltre, combatte il colesterolo LDL ed è un ottimo antiossidante.
In farmacia è possibile trovare svariati integratori e prodotti naturali che, se abbinati ad un corretto stile di vita e alimentare, possono aiutarvi nel contrastare i radicali liberi. Non trascurate la vostra salute, per qualsiasi dubbio, lasciatevi sempre consigliare dal vostro medico o dal vostro farmacista.