Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
quando fare test di gravidanza

Quando va fatto il test di gravidanza?

Una donna che cerca di rimanere incinta o che scopre un ritardo, lo sa: il primo passo è fare il test di gravidanza per fugare ogni dubbio.Qualche consiglio utile

Ma come funziona il test di gravidanza?

Intanto, un test di gravidanza è un esame basato sul dosaggio, nelle urine o nel sangue, di un ormone detto beta HCG. I livelli di questo ormone aumentano costantemente nel corso del primo trimestre di gravidanza, raddoppiano nel corso delle settimane e decrescono gradualmente fino a scomparire.
La beta HCG è secreta nel sangue ed escreta nelle urine, quindi è possibile individuare una gravidanza sia tramite prelievo di sangue, sia un esame delle urine, metodica più comunemente utilizzata.

Quando fare il test di gravidanza?

Il “quando” è sempre un dubbio per la donna che cerca di capire se è incinta o no. Prima del ciclo o dopo? Considerando la variabilità del ciclo mestruale, il consiglio è quello di effettuare il test con le analisi delle urine dopo il primo giorno di ritardo per le donne che hanno il ciclo regolare; mentre alle donne che non hanno mai avuto il ciclo regolare, è consigliato effettuarlo quattro o cinque giorni dal ritardo di comparsa delle mestruazioni.

Anche il risultato del test desta spesso molti dubbi: falso negativo o falso positivo?

Dubbio altrettanto lecito. Può succedere, infatti, che il comune test di gravidanza che analizza l’urina dia un falso risultato se viene effettuato troppo presto.
Per questo è importante aspettare il momento giusto, i giorni giusti e farlo appena sveglie, perché l’urina del mattino è la più concentrata, ovvero con maggiore presenza di ormone beta HCG. In ogni caso, i test presenti oggi in commercio sono attendibili, quindi nel caso venisse effettuato in un altro momento della giornata, è importante chiedersi se si sono o meno assunti troppi liquidi.
In merito al falso positivo: è raro che un test dia una risposta positiva se una donna non è incinta, proprio perché in questo caso l’organismo non produce il famoso ormone. Se dovesse succedere, è possibile che si sia guardato il test troppo presto prima, o che sia scaduto, oppure che stia segnalando un problema come cisti ovariche o altre patologie.
In tutti questi casi, è importante rivolgersi al proprio medico e valutare con lui la presenza di un problema o di una gravidanza in atto.

Farmacia Ruggeri