Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
raffreddore

Quali sono i virus che causano il raffreddore?

Tosse, mal di gola, congestione nasale e continui starnuti sono solo alcuni dei sintomi che il raffreddore porta con sé.  Ma da cosa è provocato?

Il raffreddore è un’infezione di origine virale che colpisce principalmente le vie aeree superiori e generalmente si manifesta dopo un periodo di incubazione di massimo 72 ore, per poi autoeliminarsi dopo una media di dieci giorni.
Può essere di entità lieve o può degenerare fino a diventare forte, il che comporta disturbi maggiori e sempre più simili alla tipica influenza come ad esempio: dolori muscolari, mal di testa ed anche febbre.

I virus che provocano il raffreddore sono molteplici ma uno dei più comuni, tanto da colpire il 50% dei casi, è il rinovirus.
Questo si può contrarre in maniera del tutto inconsapevole tramite le micro gocce infette che fluttuano nell’aria, con le secrezioni nasali o ancora, da persona a persona tramite un contatto diretto, ad esempio con una comune stretta di mano.

Altri virus che possono provocare il raffreddore forte sono i virus influenzali appartenenti alla categoria degli orthomyxoviridae o ancora, i virus parainfluenzali umani.

Ad oggi ancora non esiste un vaccino per prevenirne l’infezione, ne tanto meno esistono in commercio medicinali specifici per curare i sintomi.
È raccomandato quindi di riposare, assumere liquidi a sufficienza e di tenere le vie nasali libere tramite l’uso di lavaggi a base di soluzione fisiologica.

Proprio per il suo essere così facilmente trasmissibile, prevenire il raffreddore non è del tutto semplice.
Vi sono però una serie di accortezze che se messe in atto, possono esser d’aiuto:

  • Lavare frequentemente le mani,
  • Utilizzare fazzoletti usa e getta per soffiarsi il naso,
  • Disinfettare correttamente gli ambienti di casa, i giocattoli e tutte le superfici, soprattutto se in famiglia vi è già una persona raffreddata.
Farmacia Ruggeri