Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
puntura di zanzara

Punture di zanzara: rimedi naturali per alleviare il prurito

A tutti noi sarà capitato almeno una volta di essere punto dalle temibili zanzare. È un avvenimento comune, che colpisce tutti e che provoca davvero grande fastidio.


Il fastidio delle Zanzare
La puntura di una zanzara, soprattutto se questa è della tipologia di zanzara tigre, provocherà infatti una grande irritazione al punto colpito, rovinando così quello che era un momento di relax, aumentando ancora di più il nostro risentimento.
Ma nonostante questo piccolo nemico quasi infallibile continui a tormentarci, sono state trovate fin dall’antichità dei rimedi, soprattutto naturali, che possono aiutarci a contrastare queste punture, così da poter finalmente avere un po’ di sollievo ed una preoccupazione di meno.
Analizziamo però prima anche i metodi per poter prevenire questo inconveniente tanto temuto.

Come prevenire la puntura.

Le zanzare sono insetti, e in quanto tali saranno sempre attirare da alimenti dolci. Dunque una prima prevenzione sarà di certo quella di allontanarci da eventuali bevande o caramelle lasciate alla mercé del sole, che attiveranno sicuramente numerosi insetti, tra qui queste piccole sanguisughe volanti.
Le zanzare inoltre, essendo degli insetti volatili, tenderanno ad essere attirare anche da acque stagnanti, dove tendono ad adagiarsi per un breve riposo. Per cui ci sarà sempre una moltitudine di zanzara magari in un giardino, o in prossimità di un piccolo stagno o una pozzanghera stagnante.

Infine le zanzare sono per lo più predatori notturni, che appariranno soprattutto in un periodo caldo ed umido. Ma se proprio volete rilassarvi all’aperto durante una sera afosa, potete sempre proteggere il vostro corpo attraverso uno spray apposito o magra strofinando sulla vostra pelle un erba aromatica, come magari la menta, che farà allontanare le zanzare tramite il suo forte odore.

Il Trattamento della puntura.

Se però nonostante tutte le vostre prevenzione siete stati comunque punti da questo fastidioso insetto, ci sono comunque dei metodi per raggirare il problema. Difatti, la puntura di una zanzara non genera altro che irritazione, la quale può essere contrastata nei modi più classici.

Per prima cosa è buona usanza raffreddare la zona colpita, magari tramite l’ausilio di una bevanda fresca o ancora meglio con un semplice cubetto di ghiaccio da applicare sulla puntura. Piano piano vedrete che il fastidio diminuirà, dandovi una piacevole sensazione di benessere.

Se però magari non avete a disposizione del ghiaccio, potete sempre optare per delle pomate contro l’irritazione, oppure lavare la puntura con acqua fredda e sapone, che però dovrà essere assolutamente neutro per evitare reazioni irritanti per nulla gradite. Ma esistono anche altri rimedi naturali, come ad esempio l’aveva o la mandorla, che poste sulla zona interessata sapranno contrastare il fastidio. Infine c’è anche il fattore psicologico da considerare.

Molti bambini tendono a pizzicare o fare una croce sulla puntura. Questo gesto apparentemente inutile risulta invece veramente efficace, in quanto non fa altro che occupare la nostra mente e farci dimenticare dell’irritazione, così da evitare a noi stessi di grattarci, e aumentare esponenzialmente la zona irritata.
Spero che questi semplici consigli possano aiutarvi a combattere questo fastidio che ogni anno ci colpisce. Le zanzare sono certamente numerose e spesso infallibili, ma tramite un po’ di ingegno, batteri e non risulta tanto difficile. Grazie per l’attenzione e alla prossima!

Farmacia Ruggeri