Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
morso di zecca

Puntura di zecca, guida alla medicazione

Le zecche fanno parte della grande famiglia degli acari. Vengono definiti parassiti ematofagi, dal momento che si nutrono del sangue dell’essere vivente a cui si attaccano (animale o umano che sia) e sono anche veicoli di pericolose malattie infettive.

Va da sé, quindi, che una puntura di zecca può determinare significative complicazioni per la salute umana. Ma comprendere che si è stati punti da questo piccolo animale è davvero difficile.

Come riconoscere una puntura di zecca?

Nella maggior parte dei casi, una persona si ammala senza essere a conoscenza del fatto che alla base ci sia una puntura di questo genere, con annessa infezione trasmessa. Se, osservando per bene, ci si dovesse rendere conto che il morso c’è stato, si è possibile individuare la zecca ancora attaccata alla pelle, dal momento che questa è solita restare con la testa sotto uno strato di cute. Tutto ciò deve essere rimosso con attenzione in breve tempo.

Per farlo, sarebbe opportuno rivolgersi a un medico o a più vicino pronto soccorso, ma è possibile togliere via l’acaro anche a casa, a patto che non si vada nel panico e si prendano determinati accorgimenti. Per prima cosa, per quanto istintivo possa essere, è assolutamente sconsigliato strappare la zecca con le mani. Sarebbe opportuno servirsi di una pinzetta sterilizzata, procedendo mediante un movimento rotante e delicato, così da estrarla del tutto. Utilizzare sempre un disinfettante, per evitare del tutto il rischio di contatti con agenti patogeni e coprire la ferita con un cerotto.

Una volta tirata fuori con tutta la testa, la zecca va eliminata, meglio se con il fuoco. Segnare la data dell’operazione, così da valutare la risposta del corpo nei successivi trenta giorni. Nel caso in cui sopraggiungano eruzioni cutanee, rossori intorno all’area interessata o sensazioni di malessere generale (dolori muscolari, mal di testa, febbre, debolezza), contattare il medico così da evitare di incorrere in ulteriori complicazioni ed infezioni.

Farmacia Ruggeri