
Punti neri, come prevenirli
Guardando da vicino il proprio naso e il mento molto spesso si notano i cosiddetti punti neri che sono antiestetici, persistenti e difficili da rimuovere e che creano quindi un senso di inquietudine.
In riferimento a ciò, per sapere come si formano e in che modo prendersene cura e prevenirle, vi basta leggere il presente post che contiene alcune utili informazioni in merito.
Che cosa sono i punti neri?
I punti neri sono un tipo di pre-acne sotto la superficie cutanea che se non controllata può generare macchie, brufoli e la stessa acne. I pori ostruiti (noti anche come comedoni) sono di colore scuro e spesso compaiono nelle aree oleose del viso tipo la zona T (fronte, naso e mento). La pelle produce naturalmente sebo essenziale per mantenersi idratata, ma quando ne produce eccessivamente le impurità possono rimanere intrappolate all’interno dei pori e causarne l’ostruzione. Quando si verificano queste condizioni essendo i pori aperti, le impurità all’interno vengono esposte all’aria e si ossidano, assumendo un antiestetico colore marrone scuro, nero o grigio formando alla fine un punto nero.
Le cause della formazione dei punti neri
Mentre l’utilizzo di prodotti per la cura della pelle a tendenza acneica aiutano a mantenerla chiara e dall’aspetto sano, anche altri fattori del proprio stile di vita possono avere un impatto sulla nascita dei cosiddetti punti neri. Questi ultimi infatti sono spesso causati da eccessiva produzione di sebo, alimentazioni sbagliate, mancanza di sonno, cambiamenti ormonali, eccessiva fatica, sudore, umidità e inquinamento atmosferico. Da ciò si evince che sia in presenza di pochi punti neri sul naso o su altre aree del viso, iniziare una routine di cura e prevenzione della pelle specie se a tendenza acneica che serve a minimizzare o ridurre a valori infinitesimali le possibilità di nascita dei punti neri.
Come prevenirli?
La pulizia due volte al giorno è un passaggio essenziale per la pelle a tendenza acneica e serve per eliminare sporco, sebo in eccesso e detriti. Per questo motivo non bisogna mai andare a dormire con il tuo trucco che può ostruire i pori. Se si ha la tendenza ai punti neri o si lamenta una pelle predisposta all’acne, basta recarsi in una delle migliori farmacie della propria città e chiedere di prodotti specifici per la cura della pelle come ad esempio quelli a base di acido salicilico o zolfo. All’interno delle formulazioni l’acido salicilico è infatti noto per aiutare ad affinare la grana della cute riducendo visibilmente le macchie. Lo zolfo invece è particolarmente utilizzato nei prodotti per la pelle a tendenza acneica, e se usato con parsimonia può contribuire a ridurre visibilmente le macchie senza seccare eccessivamente la pelle. Premesso ciò, è stato scoperto che come in tutte le patologie la prevenzione è sempre meglio della cura, e quindi va altresì aggiunto che nelle suddette farmacie è possibile anche trovare una crema idratante ideale per aiutare a bilanciare i livelli di umidità della pelle. Anche delle lozioni liquide a base di acido salicilico servono a ridurre l’ampiezza dei punti neri e a prevenirne la formazione di nuovi.