Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Pelle sensibile - Farmacia Ruggeri

Pelle sensibile, come prendersi cura della cute delicata

Accorgersi di avere la pelle sensibile non è affatto raro. Oggi i fenomeni che riguardano la pelle e la sua sensibilità sono aumentati rispetto al passato, sia a causa del diverso stile di vita che si conduce, sia per la maggiore esposizioni a sostanze chimiche di quotidiano consumo.

La pelle viene definita sensibile quando si presenta fragile e maggiormente predisposta a reagire in modo negativo ad agenti chimici o fisici più o meno irritanti. La pelle in questo caso è maggiormente suscettibile anche ad allergie, irritazioni, prurito ed altro, particolarmente fastidiosi lungo la giornata. A livello estetico inoltre, la pelle può presentare più precocemente rughe e altri elementi di invecchiamento.

Cause

Come sopra citato, i principali fattori di determinazione di pelle sensibile sono dati da fenomeni fisici (quali sole, vento, sbalzi termici) che possono indebolire le naturali barriere cutanee, e da fenomeni chimici (quali prodotti con agenti chimici aggressivi). In alcuni casi può anche trattarsi di caratteri ereditari, tuttavia buona parte dei fenomeni di pelle sensibile è indotta da prodotti di scarsa qualità che vengono applicati alla pelle. Spesso si sceglie di acquistare dei prodotti cosmetici economici, ma ciò che sfugge, è che il prezzo conveniente è spesso dato da una qualità inferiore degli ingredienti utilizzati. L’unico modo per evitare di farsi del male è dunque acquistare prodotti cosmetici adeguati, che garantiscano una reale cura della pelle senza controindicazioni.

Sintomi

Se finora abbiamo esposto le cause, non possiamo mancare di spiegare quali sono i sintomi. Questi ultimi sono diversi tra loro e possono presentarsi in modalità diverse. In genere i sintomi della sensibilità della pelle si manifestano sul viso. Bruciore, prurito, pelle screpolata e poco elastica: sintomi che per quanto a primo impatto possono sembrare di poco conto, in realtà a lungo andare possono rivelarsi fastidiosi.

Non dobbiamo inoltre dimenticare la maggiore propensione ai segni di invecchiamento, quali ad esempio la comparsa precoce di rughe, che possono rappresentare un elemento negativo a livello estetico.

Rimedi

Cosa fare allora se si diagnosticano i sintomi da pelle sensibile? Scegliere un buon prodotto, adatto alla propria cute è sicuramente il primo passo da compiere, facendosi consigliare sempre da un dermatologo o dal proprio farmacista, per evitare di alimentarne i sintomi con delle dannose cure fai-da-te.

Farmacia Ruggeri