
Onicofagia: come smettere di mangiarsi le unghie
Quando si parla di onicofagia si tratta di un disturbo compulsivo che se prolungato nel tempo può provocare gravi lesioni, causare infezioni o patologie.
Il problema dell’onicofagia, ovvero il gesto di mangiarsi le unghie, è spesso legato a stati di ansia, noia, definito per questo dagli psicologi un disturbo psichico.
Come smettere di mangiarsi le unghie?
Esistono alcuni rimedi per poter levarsi il vizio di mangiare le unghie, anche se spesso è importante anche risalire all’origine del disturbo. Come disturbo ossessivo, infatti, l’onicofagia può protrarsi nel tempo avendo serie ricadute sulla salute.
Al di là dell’evidente problema estetico dato dal mangiarsi le unghie, l’onicofagia può provocare infezioni purulente con il passaggio di germi e batteri che penetrano attraverso le ferite aperte, l’usura degli incisivi e il danneggiamento delle gengive, ma anche problemi di malocclusione o altre patologie dentali.
Per combattere l’onicofagia è possibile ricorrere ad alcuni trucchi che fungano da deterrente: per esempio, strofinare aglio o peperoncino sulle dita, o utilizzare smalti dal gusto amaro pensati appositamente per chi ha il vizio di mangiarsi le unghie.
Anche il prendersi cura delle proprie unghie potrebbe scongiurare la voglia di morderle e rovinarle: sembra un paradosso, ma iniziare a curare le unghie, quindi tagliarle, limarle, abbellirle, potrebbe essere un buon inizio per smettere. Per iniziare a curare le ferire è molto consigliato utilizzare prodotti naturali come l’olio di oliva o l’aloe vera.
Andare alla base del problema significa anche comprendere come l’onicofagia abbia un‘origine psicologica. Per questo praticare un’attività sportiva può aiutare a scaricare lo stress e la tensione, allontanando il vizio di mangiare le unghie. Se la causa è riscontrabile in ansia, stress e noia, cambiare abitudini quotidiane o trovare un nuovo hobby è l’ideale per distrarsi, per provare a farsi coinvolgere in nuove attività senza sentire il bisogno di mangiarsi le unghie.