Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
mascherina e occhiali

Mascherina e occhiali da vista, come evitare che si appannino?

Ormai la mascherina fa sempre più parte dell’outfit delle persone, anche se coloro che indossano gli occhiali provano un certo disagio quando questi si appannano per via del respiro.


Ecco perciò qualche utile consiglio per evitare che ciò avvenga.

Perché la mascherina fa appannare gli occhiali?

Bisogna innanzitutto precisare innanzitutto perché gli occhiali si appannano quando si indossa una mascherina. Questo avviene in quanto, quando si porta questo dispositivo di protezione, si espira ripetutamente aria calda che fuoriesce dalla parte superiore della stessa mascherina. Il che significa che va ad “impattare” con le lenti, causandone l’appannamento. Un meccanismo che fondamentalmente dipende dal contatto tra vapore acqueo caldo del respiro e la superficie delle lenti che è invece più fredda.

Usare mascherine della giusta misura

La mascherina è essenziale per proteggersi e proteggere gli altri dal contagio di virus e batteri di vario genere. Va però sempre indossata della dimensione giusta in maniera tale che si adatti perfettamente al proprio viso. Questo è un elemento non da poco, così da avere una maggiore protezione ed evitare che gli occhiali si appannino. Una mascherina troppo larga, per esempio, permette il passaggio di aria verso l’alto e questo può provocare l’appannamento degli occhiali.

Adoperare prodotti appositi contro l’appannamento

Altro metodo di cui si può parlare su questa tematica è quello relativo a dei prodotti specifici. Questi sono per lo più in forma di spray, quindi liquidi, o anche gel da applicare direttamente sulle lenti. Non si tratta di soluzioni del tutto nuove, dato che vengono usati, soprattutto in inverno, da ciclisti e sciatori, ma anche dai nuotatori, per fare qualche esempio. Il vantaggio è che si tratta di prodotti semplici da applicare e che si possono reperire tranquillamente in farmacia.

Pulizia degli occhiali: errori da non commettere

È molto importante pulire gli occhiali in maniera idonea così da evitare che le lenti possano appannarsi. Mai usare articoli di vestiario per lucidare le lenti in quanto potrebbero essere stoffe che le graffiano. Così come è meglio evitare di inumidire con la saliva le stesse e adoperare dei detersivi per supercici. Questi sono agenti che tendono a macchiare le lenti degli occhiali e favorirebbero l’appannamento. Fino a dover sottolineare che è bene non usare tovaglioli di carta, quelli comumemente usati in cucina, in quanto contengono cellulosa che non fa bene agli occhiali.

Alcuni trucchi fai da te

Molti sono alla ricerca di utili trucchi fai da te per non far appannare gli occhiali. Ecco perché un’ottima soluzione potrebbe arrivare dal sapone liquido: basta applicarne una piccola quantità e formare una “croce” sulla lente. Successivamente, con un panno in microfibra si estende a tutta la superficie della stessa. Questo è un trattamento consigliato e che permette di evitare gli occhiali appannati, pur indossando la mascherina.

Un altro prodotto casalingo molto utile in questo senso è anche la schiuma da barba. Prelevandone una piccola quantità, questa si può mettere da ambo i lati della lente e successivamente risciacquarla con dell’acqua tiepida. Sembra un metodo bizzarro, eppure si è rivelato molto efficace nell’evitare che gli occhiali si appannino.

Altri consigli utili per non far appannare gli occhiali

Qualche altro trucco da poter usare per non far appannare gli occhiali è sempre utile. A partire dall’inserimento di un fazzoletto di carta sotto la mascherina e posizionarlo in modo preciso tra la bocca e il naso. Questo va ad assorbire il vapore acqueo.

Oltre a dover sottolineare che è sempre meglio appoggiare gli occhiali sulla mascherina e mai fare il contrario.

Farmacia Ruggeri