Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
igiene orale

Le regole per una corretta igiene orale

Ci sono molti validi motivi nel praticare una corretta igiene orale poiché si ottiene una bocca priva di germi, un sorriso più bianco e un alito fresco.

Nella comunità scientifica, lo spazzolamento e il filo interdentale sono visti come pratiche di igiene orale di routine, abitudini quotidiane che rimuovono efficacemente la placca dentale (il residuo appiccicoso e biancastro che si accumula sulla superficie dei denti) e i batteri nella bocca.
Molte persone potrebbero non rendersi conto che la malattia dentale è in gran parte una condizione prevenibile, e quindi il discorso della corretta igiene orale è una regola da seguire con parsimonia usando nel contempo gli strumenti giusti.

La chiave per mantenere a lungo la bocca sana

Molte persone sostengono che lavarsi i denti per una migliore igiene è considerato una modifica del comportamento relativamente piccolo rispetto alla rinuncia all’alcool, al fumo o problemi che implicano abitudini di dipendenza più complesse. Con l’incoraggiamento del proprio dentista una corretta igiene orale può essere un cambiamento nello stile di vita a lungo termine. Lo spazzolamento e il filo interdentale sono metodi sicuri per gestire l’accumulo di placca, ma è necessaria una tecnica adeguata atta a garantire un’efficace igiene orale a 360 gradi.

Le principali regole da seguire per una corretta igiene orale

Per ottimizzare l’igiene orale quotidiana basta rispettare le regole di base e seguirne altre piuttosto semplice, come ad esempio tenere lo spazzolino da denti con la punta delle dita a un angolo di 45 gradi ed evitare di usare una presa a pugno. Anche uno scrub morbido, può rivelarsi efficace poiché permette di esercitare una pressione minima e piccoli movimenti circolari senza danneggiare il tessuto gengivale circostante. Per rendere l’operazione più agevole e sicura è altresì fondamentale usare spazzolini, dentifrici, fili interdentali e collutori di alta qualità che oggi sono reperibili non solo nelle classiche farmacie terrestri ma anche in quelle che operano online e che spesso propongono sconti significativi.

Le abitudini migliori per una corretta igiene orale

Quando si utilizza uno spazzolino per denti è importante prestare attenzione alla posizione delle setole e non strofinare lo strumento nelle aree sensibili del bordo gengivale. Inoltre bisogna lavarsi accuratamente i denti per almeno due minuti prima di procedere con il filo interdentale. Per usare al meglio quest’ultimo va altresì aggiunto che dopo averlo posizionato a semicerchio attorno alla superficie di ciascun dente, basta fare tre o quattro passate verticali muovendo il filo stesso nel punto di contatto per rimuovere la placca. Da evitare sono azioni brusche o quelle simili a delle seghe.

Cosa valutare dopo la pulizia di denti e cavo orale?

Per sapere se si è fatto un buon lavoro in termini di igiene orale è necessario valutare alcuni aspetti una volta terminata l’operazione. In primo luogo oltre ad andare dal dentista, è possibile eseguire un rapido test facendo scorrere la lingua sulla superficie dei denti dopo averli lavati e passato il filo interdentale. Questo è un ottimo modo per valutare se la rimozione della placca è risultata adeguata. I denti infatti dovrebbero essere lisci se adeguatamente puliti. In presenza di residui di placca, avranno invece una sostanza appiccicosa lungo la superficie, segno che potrebbe essere necessario intervenire con più spazzolature e filo interdentale.

Farmacia Ruggeri