Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Farmacia Ruggeri / Blog  / Le infezioni urinarie più ricorrenti e come porvi rimedio

Le infezioni urinarie più ricorrenti e come porvi rimedio

Cosa sono le infezioni urinarie?

Le infezioni urinarie sono le infezioni che vanno ad attaccare tutte le componenti dell’apparato urinario come: la vescica, l’uretra e i reni.
Hanno tutte nomi ben precisi per non farle confondere l’un l’altra, l’infezione degli ureteri si chiama come ureterite, quella della vescica è detta cistite, quella dell’uretra è chiamata uretrite.
Queste infezioni colpiscono maggiormente le donne, in particolare quelle tra i 16 ed i 35 anni. Negli uomini queste infezioni sono molto più rare tra i 50 fino i 60 anni.

Quali sono le cause che provocano queste infezioni urinarie?

Normalmente tutto l’apparato urinario è sterile, tranne una piccola parte dell’apparato urinario maschile, in cui è presente una piccola ed innocua microflora batterica. La sterilità dell’apparato è data da un continuo e completo svuotamento della vescica.
Le infezioni cominciano nell’uretra, una piccola colonia di agenti patogeni come batteri, funghi o virus, si insinua in essa fino a risalire tutto l’apparato urinario, fino ad arrivare alla vescica.

Quali sono i fattori che favoriscono queste infezioni?

Tutte le infezioni urinarie sono favorite grazie a certi stati patologici, come:
– certe specie di tumore,
– essere affetti da tubercolosi,
– essere affetti da AIDS, poiché causa immunodepressione,
– essere diabetici, perché proprio come l’AIDS causa immunodepressione,
– avere calcoli renali, questi calcoli bloccano l’uscita dell’urina, e come detto prima, andrebbe a non rendere più sterile l’apparato urinario.

Quali sono i sintomi di queste infezioni?

Generalmente ogni tipo di infezione urinaria causa gli stessi problemi, tra i quali:
– forte dolore all’addome, in prossimità dei reni,
– la forte necessità di urinare più volte,
– urina maleodorante o con presenza di sangue,
– forte dolore o bruciore quando si va ad urinare.

Esistono, però, certi tipi di infezioni urinare che possono presentare nessun sintomo. In questo caso vengono dette asintomatiche. Sono davvero molto pericolose, non potendo riscontrare nessun sintomo, non saremmo in grado di capire che qualcosa non va, l’infezione sarebbe totalmente silenziosa e provocherebbe tanti danni.

Come accorgersi della presenza di un’infezione?

Notare un’infezione all’apparato urinario è molto semplice. Il sintomo più comune è quello di dover urinare molte volte al giorno, ma si potrebbe anche riscontrare la difficoltà nell’urinare o anche del dolore nel farlo. Altri campanelli d’allarme potrebbero essere, sempre associati ai sintomi: presenza di brividi, febbre alta, dolore in corrispondenza dei reni, stanchezza ed affaticamento. Di fronte a tutti questi sintomi, il parere di un medico è essenziale.

Quali sono le cure per queste specifiche infezioni?

Le cure per le infezioni urinarie sono diverse in base alla loro provenienza. Se non si soffre di nessun patologia, la terapia più comune è la semplice assunzione di antibiotici, dato che le infezioni urinarie sono quasi sempre infezioni batteriche. Mentre quando l’infezione è causata da un’altra patologia, si dovranno andare a curare ben 2 malattie, l’infezione e la patologia.

Farmacia Ruggeri