
La farmacia dei servizi: un moderno punto di riferimento per la salute
Fino a pochi anni fa le farmacie sembravano luoghi deputati al mero acquisto delle medicine. L’antico compito che vedeva il farmacista attorniarsi di professionisti in grado di fare rete attorno al paziente sembrava essersi esaurito. Fortunatamente questa tendenza si sta invertendo e oggi una farmacia che si rispetti deve essere in grado di fare molto di più.
Trasformandosi gradualmente in un vero e proprio centro della salute, la farmacia deve essere in grado di facilitare la vita del cittadino: per questo la Farmacia Ruggeri propone il servizio di consegna a domicilio dei farmaci, utile tanto alle persone anziane o con mobilità ridotta quanto a chi ha poco tempo.
Altra priorità delle farmacie di oggi è quella di aiutare i propri clienti ad accorciare i tempi tra diagnosi e terapia. Questo significa mettere a sua disposizione una serie di esami, screening e consulenze.
All’interno della Farmacia Ruggeri, per esempio, si può effettuare l‘autoanalisi del sangue, l‘esame per il rilevamento di sangue occulto nelle feci, l‘elettrocardiogramma e il test dell’intolleranza al glutine.
Si tratta di esami che restituiscono un quadro completo della salute del paziente: con la prima, infatti si rilevano in modo immediato e sicuro i livelli di colesterolo, trigliceridi, emoglobina glicata, acido urico, creatinina, potassio e urea, mentre con il secondo si previene il tumore del colon-retto.
Con il terzo si registra il ritmo del cuore per verificare se è regolare o in stato di sofferenza e con il quarto si individua l’intolleranza al glutine (diversa dalla celiachia).
Oltre a facilitare l’accesso a questi esami fondamentali, una farmacia contemporanea, vera e propria farmacia dei servizi, deve anche dare modo al paziente di ricevere consigli su vari fronti: per questo la Farmacia Ruggeri offre un servizio di consulenza nutrizionale e di consulenza podologica.
Per maggiori informazioni sui servizi della Farmacia Ruggeri è possibile chiamare al numero 091.447617 o inviare una mail a info@farmaciaruggeri.com