Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
foratura lobi orecchie palermo

Foratura lobi orecchie: a che età farla?

Fino a qualche anno fa era usuale fare i buchi alle orecchie alle bambine da piccolissime, a volte anche prima dell’anno di età. I buchi alle orecchie vengono ora fatti a qualsiasi età, sia ai bambini che alle bambine.

Alcuni genitori scelgono invece di non forare i lobi, lasciando che i figli crescano e decidano autonomamente se bucare le orecchie o meno.

Tra tutte queste possibilità viene spontaneo chiedersi quale sia, in definitiva, l’età giusta per la foratura dei lobi delle orecchie, e se è ancora il caso di farlo quando i bambini sono piccoli oppure di aspettare che scelgano da soli.

A differenza del passato, i pediatri consigliano generalmente di aspettare che si raggiunga l’adolescenza, o che i bambini abbiano raggiunto almeno i sei anni di età.

Questa scelta è prettamente di motivazione medica, poiché dopo i sei anni il rischio di sviluppare allergie ai metalli è minore.

Aspettare l’adolescenza vuol dire invece rendere partecipi i ragazzi alla decisione: spesso sono loro a chiedere i buchi alle orecchie per poter indossare gli orecchini come i loro coetanei. In questo modo si scongiurano problemi di allergie, e li si rende autonomi nelle scelte che riguardano il proprio corpo.

Accompagnarli e consigliarli è ideale per evitare che possano utilizzare pericolosi metodi casalinghi per forare le orecchie. Purtroppo sono ancora tanti i giovani che si affidano ai compagni di classe per bucare le orecchie, ponendosi ad un grande rischio di contrarre infezioni e danneggiare i lobi.

Anche da adolescenti è possibile far bucare le orecchie in farmacia, che resta ancora uno dei posti più sicuri con personale attento all’igiene e alla salute dei ragazzi.

Tra i materiali più anallergici troviamo sicuramente l’oro, seguito subito dopo dall’argento. Entrambi comunque sono uniti a delle leghe che ne prevengono l’ossidazione, e un minimo rischio di reazione allergica è sempre presente.

Basta monitorare le orecchie per notare eventuale gonfiore o formazione di pustole con pus in prossimità del buco: questi sono segni clinici evidenti di un’infezione in corso.

Presso la Farmacia Ruggeri a Palermo viene eseguita la foratura del lobo dell’orecchio in modo semplice, sicuro e indolore. Per la foratura auricolare si utilizzano dispositivi sicuri e all’avanguardia per quanto riguarda la sicurezza, l’igiene e la praticità di utilizzo.

Farmacia Ruggeri