Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
febbre alta cosa fare

Febbre alta? Ecco cosa fare

I medici lo ripetono sempre: avere la febbre è solo un sintomo, un campanello d’allarme che segnala una malattia in corso nel nostro corpo. Cosa fare quando si ha la febbre alta?

A volte può trattarsi solo di influenza virale, destinata a scomparire da sola nel giro di qualche giorno. Se la febbre tarda però a passare, e se la temperatura è particolarmente alta (superiore a 38.5), è allora il caso di contattare il proprio medico curante e spiegare quali altri sintomi sono insorti insieme alla febbre.

Se non si tratta di semplice influenza, infatti, la febbre è di solito accompagnata da altri sintomi, come disturbi allo stomaco, dolori articolari o forti emicranie, per citarne alcuni. Contattare il medico di base o la guardia medica è quindi sempre consigliabile in caso di temperature molto alte.

Se la febbre colpisce i bambini è naturale preoccuparsi di più. Nonostante sia sintomo di alcune malattie più violente, come la meningite, non è certo il caso di correre in ospedale ogni volta che la temperatura si alza. E’ molto più probabile che la febbre stia segnalando un’infezione urinaria, piuttosto che un mal di denti, o che sia avvenuto un contagio virale giocando con altri bambini o durante le ore di scuola.

In questo caso si può somministrare un paracetamolo che provvede, nel giro di poche ore, ad abbassare la temperatura.

Un’altra alternativa valida per l’età pediatrica è l’ibuprofene, mentre sono del tutto sconsigliati sia il cortisone che l’acido acetilsalicilico (aspirina). Se si va incontro ad ipertermia, ossia a temperature superiori a 41,5°, diventa allora importante rivolgersi subito ad un medico e tamponare, in attesa del suo arrivo, con spugnature di acqua fredda o alcool sui polsi e sulle caviglie.

Gli adulti sanno gestire meglio, in via generale, la febbre alta. Spesso si tratta di influenza virale, curabile con paracetamolo (se la febbre si alza di sera lo si può assumere prima di cena, in via preventiva) o antipiretici.

Se la febbre persiste per più di tre giorni, diventa allora necessario ricontattare il medico per stabilire la causa, a questo punto di origine batterica.

 

La Farmacia Ruggeri in via dell’Ermellino 28 a Palermo, è sempre a vostra disposizione per consigliarvi e prendersi cura della vostra salute: ci trovate tutti i giorni , dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 ed il sabato fino alle 13.00.

Farmacia Ruggeri