Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
influenza nei bambini

Come prevenire l’influenza nei bambini

Ogni anno, con l’avvicinarsi della stagione invernale, il nostro paese viene investito dalla tradizionale ondata di influenza. Solitamente infatti, nel periodo compreso fra ottobre e aprile, il numero di persone contagiate raggiunge anche diversi milioni,mettendo praticamente a letto oltre un italiano su dieci.

In maggioranza, ad essere colpiti sono tradizionalmente gli anziani e i bambini. Questi ultimi risultano infatti la categoria più esposta, considerando la grande facilità con cui l’influenza si trasmette fra di loro.

Il contagio più avvenire in due diverse maniere: direttamente o per via aerea (tramite colpi di tosse o starnuti) e indirettamente (toccando superfici contaminate). Febbre alta, mal di testa, dolori muscolari e articolari, brividi, tosse e spossatezza sono soltanto alcuni dei sintomi con cui questa malattia infettiva si manifesta di solito. E’ opportuno quindi che i genitori agiscano anzitempo, per fare in modo di evitare che i piccoli vengano contagiati.

Fra le precauzioni più raccomandate dai medici c’è quella di far lavare spesso ai bambini le mani. Una corretta igiene può infatti prevenire “pericolosi” contatti e conseguenti contagi, specie quando i bambini si trovano a contatto con gli altri, sia a scuola sia durante i giochi. Ma la prevenzione dell’influenza passa anche dall’alimentazione: per preservare e rinforzare le difese immunitarie occorre consumare cibi ricchi di antiossidanti e sali minerali come la frutta e la verdura. Parallelamente, il comportamento adottato a tavola può essere rinforzato dallo svolgimento di attività fisica: una vita sana e attiva, fin da piccoli, favorisce la socializzazione ma permette soprattutto di regolarizzare il funzionamento delle vie linfatiche. Infine, un dettaglio apparentemente marginale, ma che occorre considerare riguarda l’abbigliamento: è vero che in inverno i bambini vanno ben coperti, ma per evitare che sudino o che vadano incontro a sbalzi di temperatura (nel passaggio fra interno ed esterno), l’ideale sarebbe vestire i bambini a strati. In questo modo i piccoli resteranno sempre preservati e asciutti.

Farmacia Ruggeri