
Come lavare i denti?
Perché è importante lavare i denti nel modo corretto? Estetica e alito profumato non sono gli unici motivi per cui lavare i denti è fondamentale. La salute della bocca in generale, delle gengive: ecco il motivo.
Batteri, residui di cibo, placca, possono trasformarsi in fastidiose e dolorose infezioni.
Come lavare i denti e quali sono gli errori più comuni?
Innanzitutto, è importante stabilire una regola: lavare i denti almeno due volte al giorno. La pulizia dentale va effettuata sicuramente la mattina e la sera, dopo la colazione e prima di andare a dormire.
Sarebbe buona norma lavarli anche dopo pranzo, l’importante è attendere almeno trenta minuti se si sono consumati cibi molto acidi o bevande che possono, in correlazione al dentifricio, andare a macchiare i denti.
Lavare i denti frettolosamente è uno degli errori più comuni. Il tempo corretto per questa operazione è di almeno due, tre minuti, in particolare se si utilizza lo spazzolino manuale.
Così come non fare attenzione al movimento: per pulire accuratamente ogni dente, è necessario spazzolare con un movimento sempre verticale, dalla gengiva verso il dente. Va spazzolato anche l’interno della dentatura, senza dimentica lingua e interno delle guance dove spesso si annidano i batteri.
Per lo stesso principio, anche non risciacquare la bocca è un errore. Dopo aver spazzolato i denti, è possibile che residui di dentifricio restino nella bocca insieme ai batteri. Per questo sciacquare la bocca con l’acqua è fondamentale per lavare via ogni residuo.
Importante anche scegliere con cura lo spazzolino da utilizzare: setole morbide o dure, setole naturali o sintetiche? Ma lo spazzolino può bastare? La risposta è no. Per una corretta igiene orale è necessario abbinare allo spazzolino anche filo interdentale e collutorio. Il filo interdentale andrebbe utilizzato almeno una volta al giorno per eliminare ogni residuo di cibo, mentre il collutorio per sciacquare la bocca dopo il lavaggio.