
Come combattere il mal di mare?
Devi affrontare un viaggio in mare per la prima volta, o hai già viaggiato su una nave e sai già cosa ti aspetta?
Come alleviare la fastidiosissima sensazione di mal di mare?
Il cosiddetto mal di mare, nome scientifico cinetosi, si verifica quando il nostro equilibrio e la vista non si trovano più d’accordo su cosa sta succedendo.
Siamo fermi, su due piedi, ma davanti a noi le cose continuano a muoversi. Questo “fraintendimento” si riversa sulle strutture che regolano il nostro equilibrio, situate all’interno dell’orecchio – le stesse che causano capogiri e vertigini in caso di otite.
E’ così che il malessere derivante dal movimento, che può colpire anche in auto – mal d’auto – o i viaggi in treno e in aereo, causa pallore, senso di nausea, senso di vomito, capogiri.
Un rimedio definitivo, purtroppo, ancora non esiste. Ed è una ricerca che si svolge davvero da molto tempo, addirittura dal Rinascimento. Nei testi di Antonio de Guevara, un frate vissuto nel 1500, si legge che “Una volta entrati in questa forza del mare, sentivamo così tanto dolore nel nostro stomaco… Genitori, bambini, uomini di colore erano come paralizzati, e iniziavano a far uscire dalla loro bocca l’anima, insieme a tutto quello che avevano mangiato quel giorno, e il giorno prima”.
Cinetosi inequivocabile, insomma.
Cosa prendere per il mal di mare?
Tra rimedi per il mal di mare naturali e farmaceutici, contrastare questa sensazione si rivela oggi più semplice ed efficace.
In generale è sconsigliato leggere o giocare durante il viaggio, stare all’aria aperta, limitare i movimenti della testa, cercare di stare in posizione sdraiata.
Alcuni cibi aiutano a combattere il senso di nausea: zenzero, in infuso o a fettine crudo, e menta sono tra i più consigliati.
Salire a stomaco vuoto non è affatto consigliato, così come non salire a bordo con lo stomaco particolarmente pieno. Meglio aver consumato un pasto leggero.
Infine, prima di partire, informati con il tuo farmacista di fiducia per portare con te un farmaco per il mal di mare che ti aiuti a viaggiare più serenamente.