
Combattere la ritenzione idrica e prevenire la comparsa della cellulite
Come combattere la ritenzione idrica? Esistono numerosi rimedi per ridurre e far scomparire questo disturbo antiestetico.
Spesso è proprio a causa di uno stile di vita scorretto che compaiono gambe gonfie e borse sotto gli occhi. Basta correggere le cattive abitudini per dire addio a quegli antiestetici accumuli di liquidi sul corpo.
Ma cosa è la ritenzione idrica? Tra una cellula e l’altra esistono degli spazi che si chiamano intercellulari. Questi possono essere occupati da liquido in eccesso che il sistema linfatico e il microcircolo non riescono a drenare. Tale fenomeno può portare alla comparsa della cellulite. Le gambe in particolare sono le prime a risentirne: possono gonfiarsi, apparire edematose e con l’effetto a buccia di arancia.
Come combattere la ritenzione idrica?
Costante attività fisica
Praticare con costanza una attività fisica a scelta può aiutare moltissimo l’organismo a sbarazzarsi della ritenzione idrica. Infatti muovendosi, si contraggono i muscoli che favoriscono la circolazione e quindi evitano il ristagno dei liquidi. È bene svolgere una attività sportiva dalle due alle tre volte a settimana, scegliendo quella più adatta alle proprie corde.
Corretta idratazione
Conosciamo tutti lo slogan l’acqua che elimina l’acqua. Non si tratta soltanto di un mero claim pubblicitario, ma di una realtà. È innanzitutto necessario bere un litro e mezzo di acqua al giorno almeno. In secondo luogo, utilizzando delle acque povere di sodio si evita che l’acqua si accumuli negli interstizi tra le cellule.
Occhio alla forma fisica!
L’accumulo di grassi, l’eccessivo peso possono favorire la ritenzione idrica. Nel caso in cui sia necessario, perdere peso per ritrovare la propria forma fisica ideale è necessario per restituire al microcircolo la sua corretta funzionalità.
Tisane drenanti
Esistono piante officinali capaci di favorire la microcircolazione ed evitare il ristagno di liquidi. Ci riferiamo ad esempio alla Centella Asiatica, che svolge una azione diretta sulle pareti dei vasi sanguigni. Anche il tarassaco ha effetto drenante. Infine ricordiamo anche le tisane al gambo di ananas.