Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
caduta dei capelli integratori

Combattere la caduta dei capelli: alcuni consigli

La caduta dei capelli è una condizione fisica che colpisce uomini e donne, come combatterla?

Conosciuta anche come alopecia è una condizione che si verifica soprattutto nella terza età o in seguito a forti cambiamenti ormonali.

La mancanza di intere aree di capelli è spesso fonte di disagio, e i campanelli d’allarme che precedono la caduta massiva dei capelli sono molto importanti da riconoscere e da curare per evitare la calvizie, totale o parziale.

Se, in alcuni casi, soprattutto per ragioni genetiche, la caduta progressiva dei capelli è naturale e inarrestabile, in altri si può agire sulle cause della caduta dei capelli per rallentare il ritmo e mantenere una capigliatura folta e rigogliosa.

Oltre alla predisposizione genetica, la caduta dei capelli può essere incentivata dall’età, dal fumo, dallo stress, da cambiamenti ormonali come la menopausa e l’andropausa e terapie ormonali che compromettono la salute dei follicoli.

Insieme alla caduta del capello morto, infatti, si verifica un restringimento dei follicoli fino alla loro chiusura: il bulbo pilifero, così, non ha sfogo all’esterno, e i capelli non riescono più a crescere.

Alcuni rimedi di origine naturale si sono rivelati efficaci nel nutrire i capelli e la cute e rallentare la caduta.

Gli integratori per capelli contengono sostanze come vitamine e sali minerali capaci di contrastare la debolezza del capello: contengono selenio, biotina, zinco, rame e vitamine del gruppo E, C ed A. Le vitamine, in particolare, sono importanti per la crescita della chioma e per diminuire lo stress ossidativo, che, interferendo con la rigenerazione cellulare, priva i capelli del loro naturale ricambio.

Il farmacista saprà consigliare il migliore integratore per caduta capelli in base alla causa particolare di ogni paziente.

Nella nostra alimentazione quotidiana possiamo inoltre inserire alcuni alimenti che contengono le sostanze nutritive di cui i capelli hanno bisogno: il miglio è un cereale ricco di vitamina A, zinco e biotina; le foglie di bambù contengono selenio, silicio e altri aminoacidi essenziali.

Infine, shampoo e lozioni contro la perdita dei capelli agiscono localmente rinforzando il cuoio capelluto con oli essenziali rigeneranti e rinforzanti.

Farmacia Ruggeri