Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
cistite

Cistite: le buone abitudini per prevenirla e alleviare i sintomi

Condizione particolarmente fastidiosa, la cistite colpisce molte donne. Ma per fortuna esistono buone abitudini che sono indispensabili per prevenire la cistite e alleviarne i sintomi.

La cistite è una infiammazione della vescica urinaria e dell’uretra dovuta generalmente a una infezione batterica delle pareti di questi organi. È un fastidio in cui incorrono soprattutto le donne a causa di una maggiore brevità della loro uretra rispetto agli uomini. Tale conformazione anatomica crea una via di ingresso più agevole per i germi che possono proliferare e infettare la vescica.

La cistite è una condizione molto fastidiosa, spesso recidivante. Bruciore alla minzione, sensazione di impellenza ad urinare, malessere diffuso al basso ventre sono i suoi sintomi più tipici.

Per fortuna esistono delle buone abitudini che possono prevenire la cistite e alleviarne i sintomi.

Bere molta acqua

Può sembrare un consiglio banale, ma non è così. Bere molta acqua aiuta infatti a eliminare i germi dalla vescica e dall’uretra. Al contrario una condizione di disidratazione favorisce l’attecchimento dei batteri e ne impedisce l’eliminazione tramite le urine.

Badare alla salute dell’intestino

Nel nostro corpo tutti gli organi e gli apparati sono in connessione tra loro. Così avviene anche tra l’apparato digerente e quello urinario. L’intestino in particolare è sede di miliardi di cellule batteriche. Condizioni irritanti o infiammatorie del colon possono causare una proliferazione di certe specie batteriche, che possono arrivare a contaminare anche le vie urinarie con conseguente cistite. Quindi badate alla salute del vostro intestino con cibi sani.

Usare biancheria intima bianca e di cotone

Tra le cause di cistite può esservi l’uso di biancheria intima sintetica e colorata, che impedisce la corretta traspirazione della pelle delle parti intime con conseguenti possibili infezioni e irritazioni. Usate biancheria bianca e di cotone per mantenere le parti intime in buona salute.

Non utilizzare detergenti intimi aggressivi

I detergenti intimi troppo aggressivi possono ledere le naturali protezioni che la natura ha fornito a pelle e mucose. Ciò può favorire l’attecchimento dei batteri e causare infezioni. Abbiate cura di utilizzare detergenti intimi molto delicati e rispettosi delle normali barriere di protezione delle parti intime.

Farmacia Ruggeri