
Capelli e cambi di stagione, come rinforzarli
Tutti noi abbiamo periodicamente modo di notare come i capelli tendano a cadere durante i cambi di stagione, soprattutto nel passaggio dall’estate all’autunno quando la chioma risulta sfibrata e inaridita a causa del sole.
A volte il ricambio è davvero considerevole e ci fa trovare interi ciuffi sul pavimento o sul cuscino.
Per evitare che il fenomeno diventi troppo evidente è possibile agire attraverso una serie di accorgimenti, che consentano di arginare il momento e allo stesso tempo donare nuovamente al fusto la salute e la brillantezza che merita.
In questo particolare periodo dell’anno le ore di luce tendono a diminuire e pertanto la produzione di melanina a calare; si genera così uno squilibrio che il capello deve necessariamente assorbire e metabolizzare correttamente.
Rimedi naturali per rinforzare i capelli
Quando si tratta della salute dei capelli è sempre preferibile utilizzare dei prodotti del tutto naturali, che possano combattere la caduta e rendere il fusto più sano e lucente senza dover ricorrere a sostanze chimiche e nocive.
In tal caso numerose sono le idee che è possibile seguire, così da attuare un’azione combinata e perfettamente funzionante.
– Curare l’alimentazione
In primo luogo è opportuno rivedere il proprio regime alimentare, spesso tralasciato durante la stagione estiva a causa degli impegni serali più frequenti.
È molto importante introdurre il corretto apporto di vitamine e sali minerali come la B12 e lo zinco, capaci di agire non soltanto sull’intero organismo ma anche sulla chioma, che risulterà immediatamente più nutrita.
Se non riuscite a bilanciare gli elementi attraverso il cibo potete facilmente ricorrere a degli integratori naturali, che contengano già in ogni capsula la giusta dose di principi attivi.
In tal senso è fondamentale bere tanta acqua, così che l’idratazione risulti ottimale e sia visibile già dopo poco tempo.
– Massaggiare la zona
Molto spesso il problema della caduta e della diradazione dei capelli deriva da un cattivo funzionamento del microcircolo, che necessita di essere attivato correttamente ogni sera attraverso un apposito massaggio.
Potete procedere utilizzando esclusivamente i polpastrelli ed esercitando una certa pressione per favorire l’afflusso di sangue e quindi l’ossigenazione delle cellule della cute.
Oltre ai vantaggi per la chioma si tratta di una pratica estremamente rilassante, che combatte mal di testa e stanchezza donando una giusta dose di relax.
Esistono in commercio numerosi dispositivi utili alla causa, che presentano una struttura in legno a forma di ragno che affonda tra i capelli regalando una sensazione di forte benessere.
– Limitare l’uso del phon e della piastra
Il calore, se utilizzato in maniera scorretta, è un nemico giurato dei capelli, poiché tende a seccare e inaridire il fusto.
Il suggerimento è quello di impiegare il phon dalla corretta distanza e limitare al massimo l’uso della piastra, servendosi sempre di uno spray protettivo che possa creare uno strato isolante dalla radice alla punta.
Solo in questo modo la chioma sarà preservata e si manterrà lucente e luminosa per tutta la stagione, senza richiedere interventi più drastici come un taglio netto.
– Non lavare i capelli ogni giorno
Va bene avere sempre dei capelli puliti, ma i lavaggi frequenti possono notevolmente indebolire il capello portandolo a cadere.
Non eccedete quindi le 3 volte alla settimana, utilizzando detergenti delicati e rispettosi del ph della zona. Il suggerimento è quello di acquistare brand noti, che siano garanzia di qualità e affidabilità nel tempo, affidandosi al parere di un esperto o di coloro che hanno già avuto modo di testarli.