Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
caduta capelli autunno

Caduta dei capelli in autunno, come rimediare

Durante il cambio di stagione, specialmente nel periodo autunnale, molte persone sono soggette alla perdita dei capelli.


In alcuni casi questo disturbo può essere molto grave e può provocare alcuni disagi in coloro che ne sono affetti.

Ma esistono dei rimedi per poter combattere la caduta dei capelli durante l’autunno?

Oggi in quest’articolo cercheremo di rispondere a questa domanda dandoti dei consigli utili per arrestare la perdita dei capelli.

Le cause scatenanti della perdita dei capelli

Prima di parlare dei rimedi per contrastare la caduta dei capelli, è necessario specificare le cause che determinano l’insorgere di questo disturbo.

Fra i tanti fattori che provocano le perdita autunnale dei capelli, spiccano sicuramente il cambiamento climatico e lo stress.

Per quanto riguarda la prima causa possiamo dire che lo sbalzo termico che si verifica tra la stagione più calda e quella più fredda, incide notevolmente sui capelli e sullo stesso cuoio capelluto, indebolendoli a tal punto da cominciare a perderli.

Parlando invece del secondo fattore scatenante, possiamo dire che il forte stress, derivante da alcune particolari situazioni, porta degli effetti negativi al nostro corpo che si possono manifestare in modi molto diversi, tra questi, appunto, la perdita dei capelli.

Inoltre è importante ricordare che la caduta dei capelli può manifestarsi in un soggetto anche per un fattore ereditario.

Infatti, secondo recenti studi scientifici condotti in merito a quest’argomento, pare che le persone che hanno all’interno del loro nucleo famigliare dei casi di perdita di capelli, possano essere più soggette a questo disturbo.

Come rimediare alla perdita dei capelli

Per cercare di contrastare la perdita dei capelli o ridurla il più possibile, esistono particolari accorgimenti da seguire, che saranno sicuramente d’aiuto.

Il primo consiglio riguarda gli stessi capelli. È molto importante non stressare troppo i capelli, evitando per esempio di tingerli troppo frequentemente o di utilizzare l’asciugacapelli a temperature troppo alte. Pare infatti che queste pratiche danneggino le fibre dei capelli, indebolendoli notevolmente e facendoli cadere.

Un altro rimedio da tenere in considerazione è quello di praticare dei massaggi sul cuoio capelluto. Questo procedimento aiuta a migliorare la microcircolazione portando di conseguenza ad un maggiore afflusso di sangue nei follicoli. Per eseguire un massaggio corretto basta utilizzare i polpastrelli, muovendoli in senso circolare su tutta la testa per qualche minuto.

Un’ultima raccomandazione riguarda il regime alimentare.

Infatti, è consigliabile seguire una corretta alimentazione che includa cibi ricchi di proteine, vitamine e sali minerali come, ad esempio, pesce, carne, legumi, frutta e verdura. Questi principi nutritivi aiuteranno molto il sano sviluppo dei nostri capelli, rendendoli notevolmente più robusti.

In conclusione possiamo dire che la perdita dei capelli è un disturbo molto frequente sia negli uomini che nelle donne e avviene specialmente durante il cambio di stagione.

Le cause di questo disturbo possono essere molteplici come, ad esempio, lo stress o lo stesso cambiamento climatico, ma non bisogna escludere anche fattori di tipo genetico.

Esistono però molti rimedi che possono aiutare a contrastare e ridurre la perdita dei capelli quali una corretta alimentazione e specifici massaggi al cuoio capelluto.

Spero infine che quest’articolo sia utile per informarti meglio su questo disturbo e che i consigli citati possano esserti di aiuto nella risoluzione del problema, qualora si presentasse.

Farmacia Ruggeri