Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
allergie d'autunno farmacia ruggeri

Ambrosia e artemisia tra le principali allergie d’autunno

Sembra strano, ma anche in autunno è possibile avvertire i sintomi comuni delle allergie.

Ebbene si! Le allergie ai pollini non si sviluppano soltanto in primavera, ma anche dopo l’estate e fino al mese di novembre, a causa della fioritura di alcune piante che rilasciano pollini fastidiosi per il sistema immunitario dei soggetti allergici.

Infatti, il periodo che va da settembre a novembre è caratterizzato dalla fioritura di piante come l’ambrosia e l’artemisia, acerrime nemiche dei mastociti, presenti nelle mucose delle vie aeree e delle congiuntive, che scatenano, quindi, i sintomi comuni della allergie: naso chiuso, pizzico al naso e alle orecchie, mal di testa, lacrimazione.

L’ambrosia è una pianta diffusa principalmente nell’Italia del Nord e raggiunge un’altezza di 100-150 cm, diffondendosi sia nelle zone urbane che in quelle campane, anche se con quale caratteristica diversa.
L’artemisia, invece, è un’erba aromatica perenne e i suoi fiori sono a forma di piramide. Prolifera soprattutto nelle zone incolte a ridosso di muri abbandonati, sui ruderi, ai margini delle strade o sulle vecchie ferrovie. La loro altezza raggiunge a i 100-120 cm e la sua fioritura avviene tra settembre e ottobre.

In Italia sono due le specie più diffuse: l’Artemisia vulgaris (assenzio) e l’Artemisia absinthium.
Secondo alcuni studi, chi è vittima delle allergie d’autunno dovrebbe evitare anche l’assunzione di alcuni cibi, nei quali è possibile che ci sia la presenza di allergeni comuni.

Allergia all’artemisia e all’ambrosia: quali cibi evitare?

In particolare, se ha l’artemisia sarebbe dovrebbero essere evitate: sedano, carote, melone, anguria, mela, olio di girasole, banana, zucca, camomilla, finocchio, miele, prezzemolo, anice, cipolle e spezie.

Mentre, se si è allergici all’ambrosia i cibi sconsigliati sono: banana, sedano, melone, anguria, zucchine e cetrioli.

Farmacia Ruggeri