
Allergie stagionali: cause e sintomi
Le allergie stagionali rappresentano un disturbo che si presenta in determinati mesi dell’anno, prevalentemente da marzo a settembre per la presenza nell’aria dei pollini riproduttivi delle piante.
I sintomi delle allergie stagionali più tipici contemplano starnuti, tosse, asma, arrossamento oculare, prurito e altro ancora. Come possiamo notare questi disturbi assomigliano a quelli che si riscontrano in un comune raffreddore. Proprio per questo motivo le allergie stagionali sono anche chiamate raffreddori da fieno. Sono principalmente le graminacee a scatenarli.
Di questa varietà di piante se ce contano più di 800 specie; crescono nei terreni costieri e in zone di montagna. Ma anche altri gruppi di piante possono scatenare l’allergia stagionale come gli ulivi, le parietarie e le betulle.
L’allergia è una condizione molto fastidiosa. Chi ne soffre, nei mesi in cui sono maggiormente presenti i pollini di cui è allergico, accusa disturbi seccanti di cui vorrebbe sbarazzarsi all’istante.
Le allergie stagionali colpiscono il 20% della popolazione. Mentre i raffreddori sono causati da virus, le allergie stagionali sono causate da una reazione del sistema immunitario a molecole chiamate allergeni presenti nei pollini di alcune piante.
Il sistema immunitario dei soggetti allergici è settato per rispondere a queste sostanze scatenando una vera e propria reazione di difesa con la messa in gioco di anticorpi, ossia delle cosiddette immunoglobuline di classe E (Ig E), e di cellule che producono istamina, una molecola che causa congestione, arrossamento dando vita ad alcuni dei fastidiosi sintomi di cui abbiamo parlato prima.
Vengono colpite le mucose con cui i pollini sono venuti in contatto, ossia quella della gola, degli occhi, del palato, delle prime vie respiratorie.
Non esiste una cura definitiva per l’allergia. Possono essere assunti farmaci che contrastano l’istamina e per questo sono chiamati antistaminici, garantendo una remissione dei sintomi. La terapia deve essere cominciata, secondo prescrizione medica, alcune settimane prima della comparsa dei pollini nell’aria per avere uno schermo di protezione già alto contro gli allergeni.
Il personale della Farmacia Ruggeri a Palermo è pronto a rispondere a qualsiasi vostra richiesta e consigliarvi la giusta cura per alleviare i fastidiosi sintomi delle allergie stagionali.