
Alimenti che favoriscono la concentrazione
In un periodo particolarmente stressante sia dal punto di vista lavorativo che familiare, si può avvertire maggiore stanchezza e una perdita di concentrazione, due fattori che possono influire sull’umore e sul benessere del proprio corpo.
Per ritrovare la tranquillità o ridurre i livelli di stress, si possono assumere degli alimenti in grado di favorire la concentrazione, vediamo insieme quali sono.
Frutta secca
Uno degli alimenti che possono migliorare la vostra concentrazione e farvi ritrovare l’energia e la carica che avevate perso, troviamo la frutta secca, un vero e proprio concentrato di sali minerali, vitamine e altre sostanze nutritive. La frutta secca, può essere integrata facilmente in qualsiasi regime alimentare, anche per chi segue una dieta particolare come quella vegana o vegetariana. Per ritrovare la concentrazione si possono consumare nocciole, mandorle, pistacchi, noci o altri tipi di frutta secca a merenda o come spuntino di metà mattina, così da assumere la giusta quantità di fosforo, calcio e le importanti vitamine del gruppo B, che migliorano le funzioni cerebrali.
Pesce
L’avrete sentito ripetere fin da piccoli: “mangia il pesce che così rafforzi la memoria e diventi più intelligente”, ed è un’affermazione molto vera, perché il pesce è davvero uno degli alimenti più indicati per migliorare la concentrazione e aumentare le capacità mnemoniche. Nella maggior parte del pesce e in particolare in alici, sardine, sgombri e aringhe è presente un’altissima concentrazione di omega 3, i cosiddetti grassi buoni, in grado di aumentare i livelli di concentrazione immediatamente. Il pesce azzurro contiene anche grandi quantità di fosforo, uno dei più importanti minerali per migliorare la memoria e contribuire a regolare il corretto funzionamento del sistema nervoso. Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, si possono assumere degli integratori di omega 3 di origine vegetale, disponibili in tutte le farmacie.
Cereali integrali
Tra gli altri alimenti che si possono assumere per migliorare la concentrazione, vi sono i cereali integrali, da consumare almeno 1-3 volte a settimana, così da aumentare anche i livelli di energia e affrontare qualsiasi tipo di stress mentale. I fagioli sono uno dei cereali integrali più ricchi di vitamine del gruppo B, ma anche di sali minerali come fosforo, calcio e potassio, una fonte proteica ottima per recuperare la concentrazione soprattutto se si sta attraversando un periodo di particolare stress. Non soltanto i fagioli possono essere degli alimenti ottimi per favorire la concentrazione, ma anche il farro, l’orzo e il miglio sono delle fonti di vitamine e sali minerali, dal forte potere saziante, da integrare in qualsiasi tipo di regime alimentare.
Cioccolato
Il cioccolato è famoso per le sue proprietà energetiche e non tutti sanno che è uno di quegli alimenti che possono favorire la concentrazione e migliorare lo stato di salute del sistema nervoso. Il cioccolato contiene alcune sostanze in grado di favorire la produzione di serotonina ed endorfina, due ormoni in grado di regolarizzare l’umore e contribuire a migliorare il naturale processo di sonno-veglia. Il cioccolato fondente, se assunto diverse volte a settimana, è in grado di abbassare i livelli di stress, così da favorire la concentrazione e rendervi allo stesso tempo più rilassati e felici.
Verdure
Le verdure sono da sempre un alimento sano e nutriente e possono essere utili anche migliorare la concentrazione, soprattutto se consumati freschi e al naturale. La lattuga, il sedano, gli spinaci e il radicchio sono verdure ricche di sali minerali e vitamine, che possono darti il giusto apporto energetico e inoltre contengono antiossidanti in grado di rallentare il processo di invecchiamento cerebrale.