Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Farmacia Ruggeri / Blog  / Acido folico e altri integratori utili in gravidanza

Acido folico e altri integratori utili in gravidanza

Perché affidarsi agli integratori quando si è alla ricerca di una gravidanza? Spesso i ginecologi consigliano alla donna di assumere acido folico e altri integratori se l’intenzione è quella di una futura gravidanza. In particolare, è consigliata l’assunzione dell’acido folico almeno due settimane prima dell’avvio della gestazione.

L’acido folico è naturalmente presente in alcuni cibi, ma non basta: viene assorbito dal corpo in piccole quantità. Per questo è importante l’assunzione di integratori prima della gravidanza: oltre a portare benefici alla salute della donna, previene malformazioni e disturbi del futuro bambino.

Nonostante sia importante, quindi, seguire una dieta bilanciata soprattutto in vista di una gravidanza, l’assunzione di acido folico è il primo passo per intraprendere questo percorso verso la genitorialità.

Vantaggi dell’assunzione di acido folico

I vantaggi degli integratori a base di acido folico riguardano la salute della donna e anche del feto. L’esigenza dell’acido folico, o vitamina B9, per il corpo è solitamente di 300 mg. 400 mg è invece la necessità di una donna incinta. Esistono vari integratori specifici per la gravidanza (e successivamente per l’allattamento) che uniscono l’acido folico ad alte vitamine e nutrienti, utili non sono alla crescita sana del feto ma anche della salute generale della donna che lo porta in grembo.

Prevenzione in gravidanza

Nella fase iniziale è comunque consigliabile assumere integratori solo a base di acido folico: l’obiettivo è preparare un “ambiente” sicuro per il bambino, riducendo il rischio di malformazioni congenite.

In particolare, la vitamina B9 contribuisce allo sviluppo del condotto neurale (che si forma subito dopo il concepimento e diventa successivamente la colonna vertebrale); garantisce l’ossigenazione e il normale sviluppo dei tessuti e, infine, si è constatato come l’acido folico diminuisca i livelli di omocisteina che, se alto, aumenta i rischi di malattie cardiovascolari.

L’effetto positivo dell’acido folico è ormai scientificamente provato, per questo è comune da parte dei ginecologi prescrivere alle donne specifici integratori. Il dosaggio solitamente consigliato, come già detto, è di 400 mg, ma ogni donna ha esigenze differenti in base alla propria storia clinica (per esempio, il dosaggio cambia in caso di obesità o di diabete).

Farmacia Ruggeri