Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
probiotici

A cosa servono i probiotici?

 

I probiotici sono micro organismi vivi che apportano benefici al corpo umano in particolare riequilibrare e supportare la flora batterica.

Spesso, quando si parla di alimentazione e nutrienti, sentiamo citare termini particolari senza che il significato di essi sia chiaro del tutto. Tra le tante parole oscure di cui si dibatte frequentemente, troviamo sicuramente i probiotici.

A questi fanno riferimento i molti spot pubblicitari e nelle trasmissioni televisive che parlano di cibo, presentati come qualcosa di posit’ivo per la nostra salute.

A cosa servono i probiotici?

La loro funzione principale è quella di raggiungere, riequilibrare e supportare la flora batterica presente nell’intestino. Riescono a contrastare la proliferazione degli altri batteri, quelli “cattivi” e dannosi, migliorando il funzionamento del colon e l’assorbimento dei macro nutrienti. Ma non finisce qui.

I probiotici possono anche alleviare l’intolleranza al lattosio e diverse allergie alimentari, rinforzare le difese immunitarie dell’intestino e di tutto il resto dell’organismo, contribuire a tenere bassi i livelli di colesterolo.

Per tutte queste ragioni vengono considerati un alleato importante nel contrasto a molte forme di diarrea, di stitichezza, malattie intestinali, infezioni urinarie, carie dentali e tanto altro.

Nel caso in cui si voglia agire contro situazioni simili e si riscontra una carenza di probiotici, prima di integrare è sempre un bene ricevere un parere medico. Si ricordi che stiamo parlando comunque di batteri che, seppur considerati “buoni”, devono trovare complementarietà con quelli già posseduti da chi li assume.

Dove si possono trovare i probiotici?

In generale, le riserve di questi micro organismi vivi possono essere rintracciate in alimenti come il miso, il tofu, la soia, i crauti e in molti derivati del latte (vedi lo yogurt, il kefir o il latticello).
Formati da spore batteriche (forme cellulari capaci di sopravvivere anche in condizioni particolarmente avverse), tali probiotici sono disponibili anche sotto forma di integratori e farmaci in compresse, capsule e fiale orali.

Farmacia Ruggeri