Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
protezione per bambini

5 consigli per proteggere i bambini dai danni del sole

Si sa, il sole è un alleato naturale per il benessere dei più piccoli, che possono trarre benefici da un’esposizione giornaliera. Ma è bene seguire sempre degli accorgimenti per proteggere i bambini dai danni del sole.

Come ogni cosa il troppo stroppia e senza i giusti accorgimenti il rischio di scottature (e patologie più serie) è dietro l’angolo.

5 consigli per proteggere i bambini dai danni del sole

La pelle dei bimbi è infatti molto più delicata di quella degli adulti ed è dunque ancor più suscettibile ai danni dei raggi UV, che diventano particolarmente forti e nocivi dalle 10 alle 16 di ogni giornata estiva. Il primo consiglio da seguire è quello di creare sempre una zona d’ombra dove i piccoli possano rifugiarsi e rifocillarsi.

Il secondo consiglio è quello di applicare una protezione solare apposita: più l’esposizione sarà lunga e più la fascia d’orario sarà a rischio, più sarà necessario ampliare lo spettro. Per la pelle dei più piccoli sono indicate protezioni solari dai 40+, ma è buona prassi almeno per i primi bagni di sole applicare una crema a protezione totale.

Il terzo consiglio riguarda proprio l’applicazione: la pelle dei bambini deve essere protetta già da 15 minuti prima dell’esposizione al sole. Questo vale anche se il piccolo sta sotto l’ombrellone o se il cielo è nuvoloso: i raggi solari riescono comunque a penetrare e possono creare dei danni notevoli. In più, è bene riapplicarla ogni due ore e dopo ogni bagno.

Occhio anche all’abbigliamento: un consiglio prezioso è quello di vestire i piccoli con tessuti leggeri a trama fitta e far sempre indossare loro un cappello che proteggerà viso, cuoio capelluto, orecchie e collo. Per completare l’operazione di protezione è possibile applicare un balsamo solare sulle labbra. Sì anche agli occhiali da sole, specie per i bimbi più piccoli che possono essere soggetti a fotosensibilità.

L’ultimo consiglio è quello di avere a portata di mano un buon doposole, da applicare sia prima che dopo essere tornati a casa per contrastare la perdita di idratazione e lo stress ossidativo, che può portare a piccole irritazioni e a rossori imprevisti.

Farmacia Ruggeri