Via Nicolò Azoti, 28 (già via dell’Ermellino, 28)    091/447617
Top
Pelle viso - Farmacia Ruggeri

10 regole per prendersi cura della pelle

Con la fine della stagione estiva è importante prendersi cura della pelle nutrendola e idratandola in profondità, al fine di renderla morbida e levigata anche durante il resto dell’anno.

Negli ultimi anni gli studi tradizionali sulla nutrizione uniti alle ultime ricerche sulla cosmesi e sulla cura della pelle si sono focalizzati su alcune componenti contenute nella crusca e nel germe sia del riso che del grano: le fitoceramidi.

Luminosità, pelle liscia e idratata caratterizzano in modo particolare il volto di ogni donna orientale, la cui cultura e dieta si basa principalmente sul riso, componente indispensabile e fondamentale.

Per quanto riguarda gli uomini, invece, la presenza delle ceramidi sulla pelle consente all’epidermide di svolgere la sua funzione di barriera contro gli agenti esterni e le impurità.

Le fitoceramidi presentano infatti una particolare struttura chimica che, oltre a proteggere la pelle, consente di mantenere il giusto grado d’idratazione, aiutando a rimuovere i radicali liberi e ad aumentare il contenuto di collagene e di acido ialuronico.

Con un semplice gesto sarà dunque possibile migliorare l’idratazione e la sensibilità della pelle, ridurre le rughe, migliorare l’elasticità e la luminosità del tessuto cutaneo, conferendo in tal modo al vostro viso tutto il nutrimento necessario per far fronte allo stress quotidiano e al trascorrere del tempo.

Per vantare un colorito radioso e una pelle sana e ben curata tutto l’anno, è inoltre necessario seguire alcuni accorgimenti indispensabili. Ecco le dieci regole principali per prendervi cura della pelle del viso giorno dopo giorno:

  1. Scegliere trattamenti specifici per ogni tipo di pelle: assicuratevi innanzitutto di scegliere prodotti specificatamente studiati per il vostro tipo di pelle e nel rispetto della sua natura; la pelle secca e quella grassa hanno infatti esigenze differenti.
  2. Prestare particolare attenzione alle zone fragili: alcune zone delicate del viso, come il contorno occhi o le labbra, presentano una pelle particolarmente fragile e sottile che necessita di particolari attenzioni e trattamenti specifici.
  3. Detergere con delicatezza: per una corretta rimozione del make-up è necessario utilizzare uno struccante a pH neutro specificatamente formulato per detergere l’epidermide con delicatezza e rispettarne l’equilibrio naturale senza aggredirla.
  4. Prestare maggiore attenzione alla zona degli occhi: essendo dieci volte più sottile di quella presente sul resto del viso, è opportuno struccare la pelle del contorno occhi con gesti e prodotti specifici.
  5. Esfoliare la pelle, gesto indispensabile: una o due volte la settimana si consiglia l’utilizzo di un trattamento esfoliante adatto, efficace ma delicato al tempo stesso, al fine di levigare e purificare la pelle rispettandone il naturale equilibrio.
  6. L’idratazione è essenziale: per mantenere una buona idratazione cutanea è importante scegliere un trattamento quotidiano basato sull’utilizzo di prodotti cosmetici o maschere idratanti in grado di riequilibrare il livello di acqua nella pelle.
  7. Prediligere trucchi ipoallergenici: per evitare il rischio di allergie correlate all’uso di prodotti non adatti al tuo tipo di pelle, si consiglia la scelta di trucchi ipoallergenici specificatamente formulati per soddisfare anche le esigenze di epidermidi più sensibili.
  8. Proteggersi dal sole: indipendentemente dalla stagione, è importante scegliere dei trattamenti quotidiani dotati di filtri solari in modo tale da contrastare gli effetti dannosi del sole, come per esempio l’invecchiamento cutaneo.
  9. Prestare attenzione alle quotidiane aggressioni esterne: prima di uscire di casa è consigliabile applicare sulla pelle prodotti cosmetici in grado di proteggerla dagli effetti nocivi causati dall’inquinamento, dal fumo, dallo stress, ricordandosi inoltre di detergere la pelle in profondità una volta rientrati a casa.
  10. Non dimenticare mai la cura delle labbra: non appena se ne sente il bisogno, è opportuno applicare sempre una crema riparatrice adatta alle labbra e alle parti del viso particolarmente delicate e fragili.
Farmacia Ruggeri